
Il
problema, se ben ricordate, stava nel fatto che questo gioco –
oltre che a pagamento – è reperibile de
facto
solo negli States e – dal momento che è uscita (finalmente) la
quarta
edizione
definitiva
(!)
- fino ad esaurimento scorte in magazzino, visto che non è stato più
ristampato.
Sinceramente,
profondere sforzi e mezzi per trattare di un gioco che – con ogni
probabilità – non
verrebbe poi seguito/giocato da nessuno se non da un ristretto
manipolo di appassionati, mi sembra quantomeno controproducente, per
non dire più dannoso che inutile.
Ammetto
che questa cosa, più vari problemi sorti nel corso degli ultimi
mesi, mi ha messo letteralmente al tappeto, da qui la mia lunga
assenza da questa pagina che ritengo, per certi versi, il mio
capolavoro: una piattaforma in cui esprimere e condividere idee e
passioni.
Poi,
ho avuto la classica folgorazione sulla via di Damasco e mi sono
detto: perché non trasporre The
Morrow Project in
un altro sistema/setting che gli sia affine, magari modificandone
(per ovvie ragioni) l'impostazione e la storia?
Visto
che TMP
adotta
nella sua forma “definitiva” un sistema di gioco a percentuali,
perché non tradurlo per un sistema similare, magari uno molto
conosciuto
e per giunta gratuito?

Il
manuale in questione è reperibile al seguente indirizzo:
http://goblinoidgames.com/shop/roleplaying-games/gore/gore.html
ovvero sul portale RPGNow/DriveThru RPG.
Tra
l'altro, erano mesi che stavo lavorando ad un'ambientazione
post-apocalittica proprio per Call of Cthulhu quindi ho pensato:
perché non unire
le
due cose?
È
così che è nato The
Cthulhu Project l'ambientazione
che unisce gli orrori cosmici dei Miti Lovecraftiani con le tematiche
survival
horror/sci-fi di
Morrow
Project,
dove, al posto di intrepidi esploratori ed investigatori dell'incubo
abbiamo squadre di specialisti addestrati per affrontare le
conseguenze di una catastrofe globale e ibernati
in attesa che questo disastro avesse luogo e che invece si
risvegliano in un mondo completamente stravolto ed alieno secoli
dopo
l'evento...
Il
problema è che tutti
si aspettavano di dover avere a che fare con una guerra nucleare, una
pandemia ovvero un qualche altro evento di portata globale, ma
nessuno
poteva immaginare che la causa dell'apocalisse potesse provenire
dallo spazio inesplorato né tanto meno dalle profondità ctonie o
dagli abissi oceanici e invece, alla fine, come predetto nel libro
maledetto dell'arabo
pazzo
Abdul
Alhazred:
“Non
è morto ciò che in eterno può attendere e con il trascorrere di
strani eoni anche la morte può morire”
Come
procederà questa
iniziativa?
Con
una serie di post/articoli per integrare i due giochi, più che altro
implementando le modifiche necessarie per la creazione di personaggi
Morrow
Project-style in
una classica campagna Lovecraftiana e proponendo di volta in volta,
come ho già fatto per giochi come Traveller™,
Mutant Future™
e
Starships
& Spacemen™,
equipaggiamenti,
creature e – perché no? - scenari in cui sfruttare queste
aggiunte.
Mi
aspetto grandi cose e spero che vorrete seguirmi in questa nuova
avventura.